Una selezione di 100 aziende vitivinicole e 45 artigiani del gusto provenienti dalla Toscana, insieme a 40 cantine provenienti dalle più rinomate regioni vitivinicole a livello nazionale per l'elenco completo clicca qui
In una cornice d’eccezione: le Sale della sede storica di Banca Monte dei Paschi di Siena e del Grand Hotel Continental ospiteranno la manifestazione. Un’occasione unica per visitare e respirare la storia di un territorio attraverso la sua arte.
PACCHETTO DI 1 NOTTE IN HOTEL 4* da 149€ a persona
- pernottamento in camera matrimoniale colazione inclusa
- ingresso Giornaliero all'evento WINE & SIENA
- Small Plates Gala nella serata del 29 gennaio - in alternativa cena gourmet nelle serate del 30 o 31 gennaio
- incontro con i nostri Esperti sul territorio presso la nostra Enoteca Emporio Mediterraneo
- SCONTO 10% sugli acquisti presso la nostra Enoteca Emporio Mediterraneo
- supplemento CAMERA SINGOLA 30 €
- NOTTE EXTRA a partire da 55 € a persona
- Walking Tour di Siena 20 € con Duomo, 15 € senza Duomo
- Show Cooking 15 € a persona
- possibilità di acquistare Ingresso Mezza Giornata all'evento WINE & SIENA
Siena capitale italiana del vino. E non solo per le sue eccellenze e per le produzioni Doc e Docg che fanno del territorio senese la provincia con la maggiore concentrazione in Italia di vini di qualità. Il 30 e 31 gennaio prossimi, Siena ribadirà questo primato nell'ambito di Wine & Siena che si terrà nella sede storica di Banca Mps. L'evento parte dal voler ricreare anche a Siena l'atmosfera del Merano Wine Fest, tra cui organizzatori c'è anche un senese: vale a dire Andrea Vanni di Gourmet's International. A fare da partner all'iniziativa Banca Mps che aprirà le porte della sua sede storica a Rocca Salimbeni a produttori, buyer e appassionati del vino.
Ilaria Dalla Riva, responsabile Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione di Banca Mps ha commentato
E’ un filo conduttore, quello del legame tra territori, imprese e qualità del prodotto, che ha bisogno di sinergie e sforzi comuni. "Wine&Siena sarà il risultato di uno sforzo collettivo – ha puntualizzato il sindaco di Siena Bruno Valentini -. Abbiamo grandi imprenditori in questo settore in tutto il paese. Lo dimostra il fatto che quest’anno l’Italia ha superato la Francia per quantità di vino prodotto. Questo evento sarà il primo di una serie di iniziative". Iniziative per le quali occorre sempre una sintesi che permetta l’incontro di forze che mirano ad obiettivi comuni. "E’ Rocca Salimbeni il valore aggiunto di questa manifestazione – ha ricordato massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena -. Abbiamo buoni ingredienti ma la location è spesso motivo di successo al pari del resto. Poi vanno costruite attorno iniziative di supporto per le quali stiamo lavorando insieme". Ma tutto nasce reinterpretando percorsi già sperimentati altrove.
VISITA IL SITO www.wineandsiena.it