Il tartufo, re della tavola d’autunno, è il protagonista della XXIX Mostra Mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi di San Giovanni d’Asso, che offrirà due week end (8-9 e 15-16 novembre) per degustare, acquistare e conoscere questo prezioso fungo, una delle più pregiate eccellenze gastronomice del territorio dal sapore e odore inconfondibile.
Avrete modo di visitare il mercatino dei tartufai, dentro e fuori il Castello, che vendono direttamente le loro preziose trifole e i preparati a base di tartufo, ma anche gli stand gastronomici di prodotti tipici (olio extravergine di oliva, formaggio pecorino, vino della Doc Orcia, miele) e di artigianato locale. Sarete, inoltre, liberi di vistare il Museo del tartufo e di unirvi all'aperi-cena Lungo il borgo, con assaggio dei prodotti tipici locali, organizzato per le vie del paese a cura delle aziende del territorio.
Prima di arrivare a S.Giovanni, il tour prevede la visita guidata ad una cantina e degustazione di vini pregiati presso una caratteristica azienda vinicola: il sabato nelle colline del Chianti, paesaggio ineguagliabile, con i suoi vigneti circondati da boschi, olivi e filari di cipressi, per assaporare uno tra i vini più rinomati al mondo, il Chianti Classico; mentre la domenica ci sposteremo nelle colline del Brunello, costellate da piccoli borghi e abbazie, per assaggiare i famosi vini Rosso e Brunello di Montalcino.
QUOTA A PERSONA: 70.00 €
GIORNI DI EFFETTUAZIONE: 8-9 e 15-16 novembre
DURATA: 5-6 ore, con partenza alle 14.00 da Siena
LA QUOTA INCLUDE:*
- visita guidata di una cantina con degustazione di 3-4 vini presso un'azienda agricola del Chianti (sabato) e del Brunello (domenica)
- visita della Mostra mercato del tartufo bianco a S.Giovanni d'Asso
- trasporto in minivan da e presso il tuo alloggio
- autista accompagnatore in italiano, inglese o spagnolo
* attività extra, a pagamento: ingresso al Museo del tartufo, aperi-cena nel borgo