Le 15 torri del centro storico compaiono come un miraggio tra le colline senesi offrendo lo stesso panorama che avrebbe visto un viaggiatore del Medioevo, quando però le torri erano 72. Si entra nel borgo da una delle due porte, e subito si è catapultati in un'atmosfera medievale, nonostante il viavai di turisti di tutto il mondo. Una sola strada principale si arrampica verso la piazza centrale per poi tornare a scendere, percorso lungo il quale le vecchie botteghe artigianali sono state sostituite da più moderni negozi di souvenir. E' il prezzo che bisogna pagare alla modernità, subito ricompensato dagli splendidi affreschi del Duomo e della Chiesa di Sant'Agostino, senza dimenticare di visitare i capolavori conservati nel Museo Civico del Palazzo Comunale. Soste interessanti lungo il percorso sono il Museo della Tortura, per chi vuole scoprire la capacità dell'uomo di inventare strumenti di morte e sofferenza, e la Torre del Podestà, detta anche Torre Grossa, che raggiunge un'altezza di 54 metri.
Il territorio di San Gimignano è conosciuto anche per la famosissima Vernaccia, unico vino bianco toscano a fregiarsi del massimo riconoscimento della D.O.C.G. e primo vino italiano a ricevere il marchio di Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1966. In effetti la Vernaccia affonda le sue radici in tempi molto lontani, come dimostrano vari documenti storici, opere letterarie e atti ufficiali. La zona di produzione di questo pregiato vino è molto ristretta, caratteristica della sua esclusività; avrete modo di visitare le migliori aziende vinicole alla scoperta delle antiche tradizioni da cui nasce. SCARICA IL PDF CON TUTTE LE CANTINE!
Vuoi visitare il Museo della Vernaccia di San Gimignano? clicca qui
A circa 30 km di distanza da San Gimignano, sulla sommità di un'altra collina, sorge Volterra, un gioiello dell'arte etrusca, romana, medievale e rinascimentale, che domina l'intera Val di Cecina fino al mare. Qui potrete ammirare simboli artistici e monumentali di grande importanza, semplicemente percorrendo le strade del centro storico, e scoprire la singolare arte della manifattura dell'alabastro che tanto ha reso celebre la cittadina. Una full immersion in questo borgo ve ne farà apprezzare l'atmosfera, il paesaggio incontaminato ed uno stile di vita a "misura d'uomo", proiettandovi in una singolare ed impareggiabile realtà. Vi guideremo alla scoperta della città raccontandovi la storia e le tradizioni che hanno contraddistinto questa parte della Toscana per secoli.
Prezzi all'ora (non a persona) da Siena
1/2 pax 45 €
3 pax 50 €
4 pax 55 €
5/6 pax 60 €
7/8 pax 65 €
da Firenze supplemento 30 €
da Livorno supplemento 65 €
da Pisa supplemento 65 €
da Lucca supplemento 65 €
da Roma supplemento 135 €
Il prezzo include: visita e degustazione presso le cantine con cui collaboriamo, autista in italiano, inglese o spagnolo, trasporto da e per il tuo alloggio, benzina, minivan con aria condizionata, tasse e pasti per l'autista.
Personalizza la tua vacanza! Seleziona le gite e le attività che desideri e componi la tua vacanza su misura con i nosti servizi di qualità!