Si tratta di una mostra mercato dei vini della Val d’Orcia ideata e organizzata dalComune di San Quirico d’Orcia nelle meravigliose sale settecentesche di Palazzo Chigi. All’interno della mostra viene dato spazio a degustazioni tecniche guidate, banco d’assaggio di vini e prodotti tipici, oltre alla possibilità per gli eno-turisti di visitare direttamente le cantine.
L’Orcia Wine Festival è un evento che valorizza il prodotto di eccellenza legandolo indissolubilmente al territorio di origine , un modo concreto per dare l’opportunità alle aziende di promuovere i propri vini, entrando in contatto con gli addetti ai lavori, operatori e appassionati.
Proprio a San Quirico d’Orcia nel ’96 le aziende richiesero l’Indicazione geografica tipica (Igt) per valorizzare le produzioni locali; e nel 2000 per loro arrivò la Doc con la denominazione Orcia. Dieci anni dopo, quindi, nacque l’Orcia Wine Festival. Questa si avvale delle collaborazioni di Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), della Provincia di Siena, della Regione Toscana e del patrocinio del Ministero per lo sviluppo economico , per permettere ai produttori valdorciani di avere un palcoscenico ideale per la promozione nei confronti dei consumatori.
Gli appassionati e i turisti potranno assaggiare e acquistare direttamente dai produttori i vini Orcia oltre che apprezzarne le caratteristiche e la qualità.
PROGRAMMA
Venerdì 25 aprile
Ore 12.00 Apertura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Ore 12.00 Apertura Mostra “Ex tempore fotografica Novigrad - Cittanova – Mostra itinerante gastronomica”, a cura della Comunità degli Italiani di Cittanova (Istria - Croazia)
Ore 16.00 Inaugurazione V edizione Orcia Wine Festival
Ore 16.30 Degustazioni al buio - Assaggi multisensoriali al buio di vini Orcia, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi Siena, Onav Siena e Consorzio del Vino Orcia
Ore 18.30 APERIVINUM con Consorzio del Vino Orcia, Onav Siena e Strada del Vino Orcia - Bagno Vignoni
Ore 19.00 Chiusura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Sabato 26 aprile
Ore 10.30 Cantine con vista - wine tour con visita a due cantine, in collaborazione con Consorzio del Vino Orcia
Ore 11.00 Passaggio della XIX rievocazione della Coppa Toscana ..sulle strade della Mille Miglia -Piazza Chigi
Ore 12.00 Apertura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Ore 16.30 Degustazioni al buio - Assaggi multisensoriali al buio di vini Orcia, in collaborazione con Unione italiana Ciechi Siena, Onav Siena e Consorzio del Vino Orcia
Ore 17.00 Canta, cantina, canta! – una passeggiata letteraria e canora tra poesie, canti, stornelli dedicati al vino - Centro Storico
Ore 18.00 Dentro il vino. Capire l'affinamento in legno. Degustazione comparata a cura di ONAV Siena
Ore 18.30 APERIVINUM con Consorzio del Vino Orcia, Onav Siena e Strada del Vino Orcia - Bagno Vignoni
Ore 19.00 Chiusura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Ore 20.30 Cena a Palazzo
Domenica 27 aprile
Ore 10.30 Cantine con vista - wine tour con visita a due cantine, in collaborazione con Consorzio del Vino Orcia
Ore 11.30 Saluto dei Quartieri della Festa del Barbarossa -Piazza Chigi
Ore 12.00 Apertura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Ore 15.30 Pillole di vino- mini corso di degustazioni a cura di ONAV Siena
Ore 18.00 Premiazione del Concorso Vetrina dell'Orcia, in collaborazione con Consorzio del Vino Orcia
Ore 19.00 Chiusura Mostra Mercato dei vini Orcia e banco assaggio prodotti tipici
Info:
Le iniziative, ove non diversamente indicato si tengono a Palazzo Chigi Zondadari.
L'ingresso alla Mostra Mercato è a pagamento: Maggiorenni: euro 5,00 (minorenni gratuito). Il pagamento dell'ingresso comprende: visita agli stand degli espositori dei Vini della Val d'Orcia e IGT Toscana (Palazzo Chigi Zondadari), calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota ingresso è valida per tutti e tre i giorni.
APERIVINUM - a pagamento: Maggiorenni: euro 5,00. Comprende: calice per la degustazione, tracolla porta calice, degustazione vini presso la Vasca di Santa Caterina. Il pagamento da diritto, nei due giorni successivi, alla visita agli stand degli espositori dei Vini della Val d'Orcia e IGT Toscana a Palazzo Chigi.
Dentro il vino. Capire l'affinamento in legno: a pagamento euro 5,00. La quota include: degustazione comparata di vini a cura di Onav, visita agli stand degli espositori dei Vini della Val d'Orcia e IGT Toscana, calice per la degustazione, tracolla porta calice.
Pillole di vino - mini corso di degustazioni a cura di ONAV: a pagamento euro 5,00. La quota include: degustazione comparata di vini a cura di Onav, visita agli stand degli espositori dei Vini della Val d'Orcia e IGT Toscana, calice per la degustazione, tracolla porta calice.
Cantine con vista - wine tour con visita a due cantine: durata circa tre ore. Spostamento con bus - partenza da Parcheggio Carbonaie. Prevede assaggi di vini Orcia. A pagamento - euro 10,00 maggiorenni (bambini gratis). La quota include: spostamento in bus, visita alle cantine, degustazione presso le cantine, visita a Palazzo Chigi agli stand degli espositori dei Vini della Val d'Orcia e IGT Toscana, calice per la degustazione, tracolla porta calice.
Cena a Palazzo Chigi Zondadari - a prenotazione. Costo euro 25,00. Menu speciale per bambini euro 12,00.
La mostra “Extempore fotografica Cittanova – Mostra itinerante gastronomica” rimarrà aperta fino al 27 aprile 2014 – orario continuato 12.00 – 19.00, ingresso libero.
È necessaria la prenotazione (a numero chiuso e fino ad esaurimento posti) per gli appuntamenti:
Dentro il vino. Capire l'affinamento in legno
Degustazioni al buio- Assaggi multisensoriali al buio, degustazione guidata di vini Orcia.
Cantine con vista - wine tour con visita a due cantine
Pillole di vino - mini corso di degustazioni a cura di ONAV
Cena a Palazzo Chigi Zondadari
Info e prenotazioni:
Ufficio Turistico San Quirico d'Orcia - tel. 0577.899728 - fax 0577.899721 e-mail: ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it
Biblioteca Comunale - e-mail: biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it