Caterina nacque nel rione di Fontebranda, dove si trova il Santuario della casa di Santa Caterina che, fra le molte reliquie, custodisce il Crocifisso che le diede le stigmate. Poco distante, nella Basilica di San Domenico, si venera invece la reliquia della testa, trasportata da Roma pochi anni dopo la morte della Santa.
Nella sua incessante dedizione alla cura degli ammalati, Caterina era solita trascorrere intere notti al capezzale dei moribondi che avevano trovato assistenza presso lo Spedale di Santa Maria della Scala: è qui infatti che si trova l'Oratorio di Santa Caterina della Notte, dove la Santa andava a pregare e a riposare il corpo malato e spossato dalle lunghe ore di veglia.
VISITA GUIDATA DI 4 ORE (pausa pranzo esclusa):
ore 10,00 / 14,00 solo con prenotazione anticipata
- Visita guidata alla Basilica Cateriniana di San Domenico
- Walking tour verso il Santa Maria della Scala e visita dell’Oratorio di Santa Caterina della Notte
- Discesa in Fontebranda, Visita guidata alla Chiesa del SS. Crocifisso e dei due vicini oratori di Santa Caterina
- Servizio Guida x 4h: 200 € per gruppi fino a 20 persone
- Ingresso Santa Maria della Scala: A PAGAMENTO da verificare al momento della prenotazione