A sud della regione Toscana, ad un passo da Pienza e Montepulciano, il Patriarca è un’antica residenza nobiliare del XIX secolo adibita ad esclusiva dimora. La villa, di antichissime origini storiche, poggia le fondamenta su una costruzione di epoca etrusca i cui resti sono ben visibili dai pozzi ricavati al piano inferiore della struttura.
Il Patriarca è oggi un elegante e romantico hotel quattro stelle dotato di ogni comfort ed ospita al suo interno due ristoranti: i Salotti, insigniti dal 2003 della prestigiosa Stella Michelin, e la più conviviale Taverna, ricavata nelle antiche cantine della villa. Classic, Superior, Deluxe, Junior Suite e Suite:
Villa Il Patriarca dispone di 22 camere suddivise in diverse tipologie, dalle più semplici, rispettose dello stile tradizionale toscano, alle più ricercate, caratterizzate dalla particolarità degli arredi e dalle calde tonalità pastello. E per chi volesse vivere l’emozione di un sogno felliniano fra stucchi e damaschi, sono imperdibili le due Suite dedicate al grande regista Federico Fellini e alla moglie Giulietta Masina, coppia che più volte ha soggiornato a Villa Il Patriarca, avendola eletta a loro dimora privilegiata in Toscana. Al Patriarca, Fellini ha ambientato una parte di "8 ½", il suo più grande capolavoro.
Al ristorante I Salotti di Villa Il Patriarca è possibile assaporare una sintesi sublime tra la gastronomia della Toscana e la cultura del suo territorio, reinterpretati in chiave moderna e creativa con un'accurata ricerca di nuovi sapori. Ogni piatto, scrupolosamente creato dalla chef KATIA MACCARI e dal suo giovane staff, è in grado di trasformare qualsiasi tipo di evento in un'esperienza culinaria emozionale e unica. Il servizio al tavolo è esclusivo e raffinato, rigorosamente a lume di candela; l'ambiente elegante e riservato, è adatto per serate romantiche e prestigiose. Nel periodo estivo inoltre è particolarmente apprezzato il gazebo del giardino, per una cena a lume di candela in totale armonia con la natura.
La Taverna del Patriarca è una tipica osteria toscana ricavata nelle antiche cantine dell’hotel con l’intento di valorizzare le rinomate specialità regionali. La sua particolarità è un braciere a vista dove vengono cotti piatti di carne e di pesce. Ad una cucina semplice e gustosa si unisce un servizio assai cortese, che rende la Taverna un locale perfetto per trascorrere in allegria qualsiasi tipo di evento. La selezione dei vini inoltre è molto ampia e vanta etichette di elevato pregio. Aperta tutto l’anno, a pranzo e a cena, la Taverna del Patriarca è suddivisa in tre sale interne di differenti dimensioni così da essere adatta per qualsiasi richiesta.
Il Salone delle Feste Nervi , perla del Patriarca, disegnato dall’architetto Nervi, è fra le più grandi sale prive di colonne esistenti in Italia. Le feste più speciali, le ricorrenze più sentite, le cerimonie indimenticabili trovano qui la loro degna cornice. Il Salone ospita fino a 350 persone a sedere con molteplici possibilità di disposizione, dalla cena di gala alla conferenza più prestigiosa. Luminosa e spaziosa. La Sala Fellini è l’ideale per ospitare meeting fino a 30 persone. Situata al primo piano della 'parte nobiliare' della villa, la sala si presta bene per disposizioni a platea, con tavolo unico imperiale o con banchi di scuola separati. Piccola e riservata è la Saletta della Villa: si trova nella parte antica dell’hotel, al piano della Reception, ed è concepita per ospitare piccoli meeting fino a 8 persone. Con un ingresso privato nel viale del giardino, si presta bene per veloci incontri di lavoro, magari accompagnati da un pranzo presso il ristorante interno La Taverna.