Il prezioso centro storico di Siena è il cuore medievale di quest’antica città oltre ad essere stato dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco. È in questo contesto esclusivo che gli ospiti scopriranno un magnifico palazzo del Seicento: il Grand Hotel Continental. Il nostro boutique hotel regge il confronto con la migliore architettura rinascimentale, con le sue sale sfarzose decorate da affreschi originali, le opere d’arte dal valore inestimabile e i preziosi oggetti d’antiquariato. Venne edificato nel Seicento come residenza nobiliare. Questo grandioso palazzo, chiamato anche Palazzo Gori Pannilini, venne inizialmente costruito su iniziativa del Papa Alessandro VII, membro della potente famiglia dei Chigi, come dono di nozze per sua nipote Olimpia e il fidanzato Giulio de’ Gori.
Nel Ristorante SaporDivino, espressione dell’arte culinaria italiana, potrete gustare, riconoscere e apprezzare l’inconfondibile cifra stilistica dello chef Luca Ciaffarafà nell’elaborare la cucina toscana. Sebbene promuova con convinzione i prodotti locali, Luca interpreta la cucina toscana tradizionale in maniera molto personale, presentando un menù stimolante che racconta la storia gastronomica della regione, antica e moderna allo stesso tempo. Oltre a un invitante menù basato sui prodotti di stagione, il ristorante offre ai suoi i commensali ambienti storici e sofisticati. Un’incantevole corte interna dalla caratteristica cupola di vetro ha trasformato il Ristorante SaporDivino in un luogo di aggregazione sia per i residenti che per gli ospiti dell’albergo.
Matrimoni della nobiltà, riunioni tra capi di Stato, incontri tra personaggi illustri: il Salone delle Feste ha ospitato molti eventi importanti nel corso della lunga storia di Siena. Qualsiasi evento organizzato in questo magnifico salone, arricchito da ricercati trompe-l’œil del Cinquecento, splendidi lampadari in vetro di Murano e pavimenti in marmo, avrà un fascino unico. Il salone ha una capienza massima di 100 persone (disposizione a platea).