EVENTI
Festa dell'Olio e dei Sapori d'Autunno

A Montepulciano (SI), domenica 28 ottobre, si terrà la Festa dell'Olio dei Sapori d'Autunno.
L'evento è organizzato dalla Pro loco di Montepulciano, in collaborazione con il Comune e con il Frantoio di Montepulciano. Nel corso della giornata le strade e le piazzette del centro storico del borgo senese saranno affollate di stand gastronomici, dove saranno possibili degustazioni dell'olio nuovo e dei prodotti tipici del territorio.
Palio Straordinario

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 152 del 14/9/2018 è stata approvata l'effettuazione del Palio Straordinario dedicato al Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale che si terrà il giorno 20 ottobre 2018.
I Mercoledì del Nobile

Al via da mercoledì 6 settembre e per tutti i mercoledì fino al 30 Settembre “I Mercoledì del Nobile”,l'ormai tradizionale ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana senese. Nella splendida sede dell'Enoliteca del Consorzio ogni mercoledì l’abbinamento tra i vini presentati dai produttori di Montepulciano ed alcuni dei migliori prodotti gastronomici locali delle aziende del territorio.
Palio dell'Assunta

Torna, il 16 Agosto, il famosissimo Palio dell'Assunta, una tra le più importanti manifestazioni folcloristiche in Italia, di conseguente attrazione turistica a livelli nazionali e internazionali.
Nella meravigliosa gamma di rossi che rende unica al mondo la caratteristica piazza del Campo si sfidano dieci delle diciassette contrade della città infatti ad ogni contrada viene abbinato un cavallo...
Un grandissimo spettacolo dal fascino immutato negli anni, di grandissimo impatto emotivo, che non può essere dimenticato facilmente da chi ha la fortuna di potervi assistere... Rullo di tamburi, le bandiere sventolano, la Festa ha inizio...
Il 16 Agosto 2018 dunque a Siena 10 Contrade della città si sfideranno per la seconda volta nel cosiddetto Palio dell'Assunta.
Calici di Stelle

Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell'estate.
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte.
Jazz & Wine a Montalcino

Una parata di stelle nelle terre del Brunello: dal 12 al 22 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino, il festival che unisce la grande musica jazz e il vino di qualità in un cartellone davvero imperdibile. Nel meraviglioso borgo di Montalcino (SI), star mondiali arriveranno per dare nuova vita a una delle rassegne più longeve e conosciute nel panorama musicale italiano che nasce dalla collaborazione tra la nota azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino.
Cantine Aperte

E come ogni anno ci siamo!! L' Enoteca Emporio Mediterraneo è entusiasta di invitarvi al consueto appuntamento alla scoperta dei vini italiani che abbiamo selezionato per voi!
Più di 30 etichette in degustazione da tutte le regioni d'Italia!
La quota di partecipazione a persona sarà di 10 Euro e darà accesso alla degustazione dii tutte le etichette presenti!
Vi aspettiamo entusiasti e curiosi!
Cheers!
Info:
Antonio Dolfi
antonio@emporiomed.it
3333081917
Radda nel bicchiere

Radda nel Bicchiere è un’iniziativa della Proloco di Radda in Chianti con la quale tutto il paese si offre ai suoi visitatori ed enoturisti, per far scoprire i vini di questo splendido borgo chiantigiano.
Un bicchiere personalizzato, curiosità nell’assaggio e tempo a disposizione: è tutto quello che servirà per destreggiarsi tra le vie del paese, dove oltre venti produttori raddesi presenteranno le loro migliori etichette.
Bluetrusco Murlo

Sette note in Sette notti

Sette settimane e sette aperture straordinarie in notturna dei musei comunali. Tutti i giovedì, dal 2 novembre al 14 dicembre 2017, dalle ore 21.15, arte, teatro, enogastronomia e musica si fonderanno insieme per dare vita a un evento unico.
Protagonista del programma sarà l’arte.
Ogni giovedì sarà dedicato al racconto delle “storie” legate alle sale e alle opere più significative o meno conosciute, ospitate nel Museo Civico e al Santa Maria della Scala. Quest’anno, per la prima volta, ad arricchire il percorso guidato dagli storici dell’arte ci saranno ospiti esterni che, con letture e spunti inediti, racconteranno episodi e personaggi della Repubblica di Siena. Come ogni anno tornerà la pausa di gusto con le degustazioni di vini DOCG e dolci senesi IGP, presentati dai produttori. A chiudere ogni appuntamento sarà la musica, grazie alle performance di studenti e insegnanti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’ e di Siena Jazz.