Posto al limite della zona tufacea, ricca di vegetazione arborea che ad oriente di Vignano declina in una serie di ville di boschetti e di oliveti verso quella più brulla e spopolata delle Crete Senesi, il Castello delle Quattro Torra con le quattro torri angolari, la merlatura, il cortile severo e bellissimo, che ricorda quello del Palazzo Comunale, e la scala caratteristica, ferma l’attenzione e desta la curiosità di chiunque percorra gli immediati dintorni di Siena.
Agli inizi del ‘300 fu di proprietà della famiglia Cinughi, aristocratica famiglia feudale.
Durante la guerra di Siena (1555) il Castello ebbe fortunose vicende: la tradizione vuole che vi avesse i suoi alloggiamenti il Marignano e in queste traversie andarono persi i fastosi arredi di cui lo aveva dotato Giovanni Bichi.
Con la caduta di Siena la storia della Quattro Torra è finita: con il ritorno della pace rimase solo una residenza di campagna pittoresca e tranquilla, che ancora oggi dà al paesaggio della zona un tocco originale e un richiamo a tempi da noi così lontani, eppure per tanti aspetti travagliati dalle stesse lotte che sempre hanno avvelenato il pacifico godimento di tanti beni che Dio ha posto a disposizione degli uomini. Dal 1885 è abitata e conservata dalla famiglia Ponticelli.
Studi recenti ipotizzano che il Castello delle Quattro Torra sia lo stesso raffigurato nel Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti affrescato nel Palazzo Pubblico di Siena (1339).
APPARTAMENTO
Varcato il portone d'ingresso, all'nterno dell'imponente cortile medievale a cielo aperto, si affaccia al primo piano, a disposizione degli ospiti, un appartamento indipendente con vista panoramica composto da una camera matrimoniale, una caratteristica piccola cucina nel vano di una torre, un soggiorno con camino e divano letto per due. Le travi del soffitto, il pavimento in terracotta, i mobili antichi rendono l'atmosfera confortevole e raffinata. Sono in dotazione una lavastoviglie e una lavatrice.
Il prezzo comprende biancheria, acqua, energia elettrica, gas e riscaldamento.
BED & BREAKFAST
Nell’appartamento padronale, dove l’arredamento d’epoca contribuisce a creare un’atmosfera fiabesca che riporta indietro nel tempo, dal suggestivo salone con camino e comodi divani, si accede alle due camere per gli ospiti e all’elegante Salottino Azzurro dove viene servita la prima colazione. È a disposizione degli ospiti per la lettura l’attiguo Salotto Biblioteca, da dove si può godere la vista di un panorama magnifico nel silenzio pieno di pace e di tranquillità.