Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l'abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte.
Dal 5 al 10 Agosto 2014 ritorna anche quest’anno “Calici di Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo in una delle notti più suggestive dell’anno che offre ai turisti la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia di un vino di qualità. Le proposte sono ricche e il programma di degustazione vini tutto da scoprire. Nei centri storici e nelle piazze del nostro territorio, tra corti d’insospettata bellezza e castelli, gli enoturisti appassionati del buon bere, potranno degustare i migliori vini delle cantine associate abbinati ai prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale di ogni regione che ospita l’evento.
Le stelle cadenti rinsaldano lo straordinario connubio fra vino e arte, offrendo accanto alle degustazioni magistralmente guidate da abili sommelier e famosi enologi italiani, una ricca serie d’iniziative che allieteranno piacevolmente con concerti di musica jazz e classica, cortei storici, performance teatrali e giochi pirici, i tanti turisti italiani e stranieri che scelgono un nuovo concetto di vacanza estiva alla scoperta delle città d’arte. Tutto questo è "Calici di Stelle".
Nato con Cantine Aperte, che si svolge a Maggio, il Movimento Turismo del Vino ha come missione la diffusione della cultura del vino e dei suoi territori: prevede oltre a Calici di Stelle e Cantine Aperte, Benvenuta Vendemmia in Settembre, San Martino in Cantina in Novembre e Natale in Cantina in Dicembre.
PACCHETTO 2 GIORNI - 1 NOTTE
CALICI DI STELLE… DI SAN LORENZO!
automuniti all’arrivo e in partenza, Calici di Stelle tour guidato in minivan 8 posti dotato di ogni confort e autista professionista
1° giorno Sabato 9 Agosto
Ore 17.00: arrivo in struttura di charme nel Chianti Classico, check in e sistemazione in camera matrimoniale. All’arrivo troverai in camera una bottiglia dell’azienda con due calici di vino per un brindisi
Ore 21.00: Cena tipica toscana presso un ristorante locale, vini inclusi
2° giorno Domenica 10 Agosto
Ore 11.00-11.30: Castello di Brolio Visita guidata al museo-Collezione Ricasoli.
E’ richiesto l’arrivo 15 minuti prima rispetto all’orario di inizio visita guidata presso la Biglietteria del Museo
Ore 11.30-12,00: Visita libera dei giardini
Ore 12.30-13.00: Degustazione in piedi presso l’Enoteca di 3 vini del Barone Ricasoli
Ore 13.30: Pranzo presso l’Osteria del Castello
Ore 16.00 Rocca di Castagnoli: visita guidata dell’azienda con degustazione di vini
vi daremo informazioni dettagliate e foto di sistemazione, ristorante e cantine al momento della richiesta
€ 298.00 A PERSONA in camera doppia
prezzi scontati per gruppi superiori alle 4 persone
PREZZI EXTRA PER TRANSFER dagli aeroporti e stazioni ferroviarie al vostro alloggio