La Toscana storica, quella rurale e vinicola, la Toscana delle città d'arte e della buona cucina: a Borgo San Luigi ne ritrovate le mille sfaccettature. Le mura secolari del castello di Monteriggioni sorvegliano dall'alto questo antico complesso colonico del XVI secolo, circondato da un parco di sette ettari nel fascino sereno della campagna senese. L'elegante villa padronale e gli antichi edifici che la costeggiano, la fattoria, il frantoio, il fienile, la foresteria, sono stati recuperati, nel rispetto dell'architettura originale, e trasformati per rendere il Borgo un relais da sogno.
Camere e Suite, quasi tutte con area esterna privata, sono arredate con mobili d'epoca e letti a baldacchino. Gli spazi esterni accolgono una piscina semiolimpionica, un campo da tennis in terra battuta, un campo da bocce e uno da calcetto. Appagante l'offerta gastronomica nel ristorante del Borgo la "Limonaia" che, oltre ai piaceri della cucina toscana, propone tipiche e prelibate braciolate alla luce di un grande braciere.
Il Relais Borgo San Luigi dispone di 73 camere disposte in una "green zone" nel cuore della campagna Toscana, in provincia di Siena. Immersi nei 60.000 mq del parco che circonda l'hotel, i cinque caseggiati che componevano il borgo seicentesco, sono stati elegamente ristrutturati e corredati al fine di rispecchiare l’autenticità storica del luogo. La posizione privilegiata di cui gode l'hotel, tra Siena e Firenze, lo rende un punto di partenza perfetto per visitare un territorio celebrato in tutto il mondo per il suo incomparabile patrimonio naturale, artistico ed enogastronomico.
Ristorante e Bar
L’hotel dispone di un ampio ristorante e un bar, situati a bordo piscina e all’interno della vasta area del parco che circonda il Borgo. Sono aperti tutto l’anno e rappresentano un luogo esclusivo di convivialità nel quale degustare cene e vini singolari in un contesto vivamente toscano.
Meeting & Incentive
Borgo San Luigi dispone di sale convegni e di servizi congressuali personalizzabili "ad hoc". Ogni fase della progettazione di un evento viene seguita con particolare attenzione ai dettagli.
Gli eventi al Borgo non sono solo un semplice programma ma il risultato di molteplici sinergie: scelta della location, allestimento, coordinamento catering, organizzazione di attività di team building e organizzazione tecnica e logistica.