La Toscana, Siena, il Chianti: la proposta di Badia a Coltibuono per un'ospitalità speciale
Soggiornare nelle antiche stanze di un monastero anticamente dedicate all’ospitalità dei viandanti, questa è certamente una unicità di Badia a Coltibuono, un Agriturismo di charme in un contesto architettonico importante e ricco di suggestioni. Un originario luogo di preghiera e di riconciliazione che conserva il proprio particolare fascino e che oggi si è arricchito di un’idea contemporanea di ospitalità. Badia a Coltibuono, grazie alle sue numerose iniziative, racconta e fa vivere all’ospite l’essenza migliore della Toscana: i suoi meravigliosi paesaggi, i suoi luoghi suggestivi e le sue persone, la tradizione enogastronomica e del territorio. Informazioni sull’ Agriturismo L’agriturismo Badia a Coltibuono è concepito per offrire soluzioni di soggiorno differenziate e flessibili. La struttura ricettiva Coltibuono - organizzata per brevi e lunghi soggiorni dal fine settimana a permanenze plurisettimanali - offre la scelta fra diverse tipologie di camere oppure ampi appartamenti confortevoli e molto apprezzati per lo stile degli arredi. La colazione è un servizio al quale viene dedicata molta attenzione con la selezione di prodotti locali e tutti ‘fatti in casa’ proposti in una spettacolare cornice scenografica. Badia a Coltibuono è anche conosciuta e apprezzata per il suo ristorante, che è stato capace di elevare ad arte la cucina toscana grazie a innovazione e raffinatezza ma sempre nel rispetto della tradizione e del gusto. Tante sono le iniziative e le esperienze speciali che si possono vivere a Coltibuono, legate al vino e alle degustazioni, alla gastronomia e ai corsi di cucina, alle visite e alla scoperta del territorio toscano. Badia a Coltibuono, un agriturismo di charme alle porte del Chianti, in posizione strategica vicino a Siena, è la location per un soggiorno unico e memorabile guarda le nostre tariffe e utilizza il nostro booking engine certificato.
IL RISTORANTE
Ricavato dalle antiche scuderie e ristrutturato con gusto contemporaneo il ristorante di Badia a Coltibuono offre un ambiente elegante, caldo e accogliente, immerso in un romantico giardino impreziosito da un panorama infinito. Nei mesi caldi è possibile mangiare all'aperto, sotto un pergolato di rose. Qui il buongustaio può assaporare una cucina di forte impronta toscana, caratterizzata dalla ricerca di sapori caratteristici, di ingredienti stagionali e locali esaltati da un uso attento delle erbe e delle verdure. Pasta fresca fatta a mano con farine biologiche, carni tipiche come coniglio, agnello, pollame e la straordinaria bistecca. Formaggi di capra e pecora di produzione locale e torte fatte in casa per chiudere il pasto in dolcezza. Per completare la cantina offre i vini di Badia a Coltibuono ed altre pregiate etichette toscane. Il Ristorante propone la quasi totalità delle materie prime di provenienza Toscana e molti prodotti biologici. Siamo così in grado di assicurare la freschezza e qualità dei nostri piatti e aiutare uno sviluppo sostenibile.
CORSI DI CUCINA
Una delle prime scuole di cucina del suo genere, fondata dalla famosa autrice e scrittrice di libri di cucina Lorenza De Medici oltre 20 anni fa, il corso di cucina di Badia a Coltibuono offre uno scenario idilliaco dove gli ospiti possono scoprire i segreti dell’autentica cucina regionale italiana. I corsi, della durata di uno o tre giorni, da Marzo a Novembre, offrono l’importante opportunità di immergersi nello stile di vita e ospitalità unici dell’abbazia, antica di mille anni, oltre all’occasione di godere dei sapori e delle visuali che questa splendida regione offre. Il nostro chef, con uno stile naturalmente tranquillo, l’approccio semplice, amichevole e pratico, garantisce che gli allievi imparino le ricette e i menu autentici italiani, adatti per qualsiasi tipo di occasione. Su richiesta e per gruppi pre-formati di minimo 6 persone, possiamo organizzare i corsi di cucina in italiano. La cucina di Benedetta a Coltibuono Oggi le lezioni sono tenute dalla chef fiorentina Benedetta Vitali, fondatrice del ristorante il Cibrèo con Fabio Picchi nel 1979 e dello Zibibbo nel 1999. Autrice di diversi libri di cucina, in Italia e negli Stati Uniti, Benedetta si è sempre occupata di alimentazione compatibile con l’ambiente e la salute. Da tempo tiene seminari di educazione alimentare e corsi di cucina. Benedetta, con un approccio semplice ed amichevole, coinvolge gli ospiti in una attività divertente e formativa, insegnando loro le tecniche necessarie per la buona riuscita di alcuni apprezzati piatti della cucina toscana. La cucina toscana è universalmente riconosciuta per le sue doti di salubrità e leggerezza, per la semplicità dei piatti che valorizzano al meglio le materie prime. Le ricette vegetariane avranno un ruolo centrale in questo menù. L'orto, grande ricchezza della cucina toscana, la farà da padrone. Sano ma anche buono.
VISITE E DEGUSTAZIONI
Visite guidate alla scoperta dei "segreti" delle storiche cantine, il chiostro, gli ambienti affrescati e il monumentale giardino all'italiana. E' possbile apprezzare i vini e gli oli biologici del Chianti Classico nella terra di origine attraverso sessioni di degustazione sia per amatori che per esperti del settore.