L’appuntamento con il Grande Rosso, evento di punta del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, si arricchisce, inoltre, di un'ulteriore valenza: in virtù della stretta relazione con il territorio della Valpolicella che gli dà i natali, Anteprima Amarone si inserirà nell'iniziativa “Dall’EXPO ai Territori”, che vede come capofila la Regione Veneto ed è promossa dal Ministro per la Coesione Territoriale allo scopo di sottolineare una peculiarità tutta italiana, che abbina la cultura in senso artistico e paesaggistico con il patrimonio gastronomico ed enologico che delle varie zone è espressione autentica e genuina.
La centralità del territorio, la relazione con la cultura e la qualità della vita che nell'Amarone trovano piena sintesi, caratterizzandolo come espressione paradigmatica della terra da cui trae origine, invitano a farne la scoperta attraverso diversi percorsi, geografici e sensoriali nel contempo, in tandem con la cucina tipica veronese. Argomenti che saranno al centro del Convegno inaugurale, moderato dalla giornalista e scrittrice Camilla Baresani, a cui interverrà il Presidente del Consorzio, Christian Marchesini e avrà ampio spazio la relazione sulle Dinamiche Internazionali del Valore dell’Amarone della Valpolicella, a cura della dottoressa Bettina Campedelli, del Dipartimento Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona.
Immancabile la presentazione della sorprendente annata 2011, a cura del dottor Diego Tommasi, del Cra di Conegliano. I giornalisti potranno verificare quanto e come il territorio influenzi la personalità dell’Amarone mettendone in risalto l’evoluzione fra moda e tradizione, evidenziando i diversi stili di produzione impressi dei produttori, che con passione e competenza hanno determinato il successo dell’Amarone, facendolo amare a livello internazionale e mantenendo un livello qualitativo eccellente.
Grazie alla sinergia con Confcommercio Verona, negozi e ristoranti del centro saranno coinvolti attraverso l'esposizione in vetrina di bottiglie delle aziende partecipanti, che saranno parte integrante dell'allestimento unitamente ad un pannello con l’immagine di Anteprima Amarone.
I ristoranti sono invece chiamati a realizzare delle cene a tema con un menù ad hoc, “targato” Anteprima, e i piatti abbinati all’Amarone Docg fornito dalle aziende.
Il pubblico potrà visitare Anteprima Amarone sabato 31 gennaio dalle 16 alle 19 e domenica 1 febbraio dalle 10.00 alle 18.00 (ingresso a pagamento euro 30) su invito, da richiedere a info@consorziovalpolicella.it.
Contatta la nostra agenzia per servizi di trasporto, alloggio ed accompagnamento o per l'offerta di un soggiorno in Valpolicella.